Calcolatrice del margine

Calcolatrice del margine

Utilizzare il nostro calcolatore di margine gratuito per calcolare istantaneamente i margini di profitto, il markup e le entrate. Perfetto per aziende, rivenditori e imprenditori.

$
%

Introduzione 

Siamo lieti di darvi il benvenuto nel nostro Calcolatore di Margine, specificamente progettato per calcolare i margini di profitto in modo accurato senza sprecare troppo tempo. Che si tratti di un'attività commerciale o di gestire politiche di prezzo, questo Calcolatore di Margine può aiutarvi a semplificare complesse pianificazioni e analisi finanziarie. 

Che cos'è un calcolatore di margine? 

Questa calcolatrice finanziaria determina il margine di profitto, un parametro chiave che indica il rapporto o la percentuale tra profitti e ricavi totali, in particolare in relazione al costo del venduto (COGS) sostenuto da un'azienda. Questo metodo è ampiamente utilizzato nei settori della vendita al dettaglio, dell'e-commerce, della produzione e dei servizi per definire i prezzi e analizzare i profitti.

Come funziona il calcolatore del margine?

La calcolatrice utilizza formule aziendali standard per calcolare il margine di profitto, i ricavi, i costi o l'utile in base ai dati immessi.

Formula del margine

Margine (%) = [(Prezzo di vendita − Prezzo di costo) ÷ Prezzo di vendita] × 100

Puoi anche calcolare:

  • Profitto = Prezzo di vendita − Prezzo di costo

  • Prezzo di vendita = Prezzo di costo ÷ (1 − Margine %)

  • Prezzo di costo = Prezzo di vendita × (1 − Margine %)

Come utilizzare il calcolatore del margine 

Passaggio 1: selezionare il tipo.

 

Fase 2: Inserire il costo e il margine lordo.

Passaggio 3: fare clic sul pulsante Calcola.

Fase 4: Visualizza il risultato. 

Vantaggi dell'utilizzo di un calcolatore di margine 

  • I prezzi possono essere stabiliti in modo redditizio e competitivo con la strategia di prezzo.
  • Analizza la redditività per comprendere lo stato di salute della tua attività: Financial Insight.
  • Aiuta a gestire ricarichi, sconti e variazioni di costo: pianificazione semplice.

Suggerimenti per risultati accurati 

  • Il markup è notevolmente diverso dal margine; non confondere i due.
  • È importante includere tutti i costi, come spedizione e imballaggio, non solo il costo del prodotto.
  • I margini devono essere ricalcolati frequentemente poiché i costi fluttuano.